International Gramsci Society Newsletter
Number 10 (March, 2000): 43-52 < prev | tofc | next >  

Aggiornamento Bibliografia gramsciana

Italia: Primo e secondo semestre 1999

a cura di Guido Liguori

Il presente contributo bibliografico, relativo al primo e secondo semestre del 1999, vuole concorrere al periodico aggiornamento della Bibliografia gramsciana di John Cammett, ora disponibile anche su Internet. Il curatore del presente lavoro chiede la collaborazione di tutti i lettori e gli studiosi per segnalare volumi, saggi e articoli dell'anno in corso, e per integrare le voci eventualmente non monitorate, soprattutto per l'anno 1999. Le segnalazioni dovranno pervenire al seguente e-mail: gl.liguori@flashnet.it.

Primo semestre 1999

1. Libri e fascicoli di rivista monografici interamente dedicati a Gramsci

Anglani, Bartolo, Egemonia e poesia. Gramsci: l'arte, la letteratura, Lecce, Piero Manni, 1999, pp. 204.

Gramsci a Roma, Togliatti a Mosca. Il carteggio del 1926, a cura di Chiara Daniele. Con un saggio di Giuseppe Vacca, Torino, Einaudi, 1999, pp. XL-496. Contiene:

Daniele, Chiara, Storia delle fonti, pp. V-XL.
Vacca, Giuseppe, Gramsci a Roma, Togliatti a Mosca, pp. 3-159.

Gramsci. Il linguaggio della politica, a cura di Rita Medici, Bologna, Clueb, 1999, pp. 126. Contiene:

Baratta, Giorgio, Che cos'è l'uomo? Appunti su una "filosofia occasionale", pp. 7-21.
Battistini, Andrea, Linguaggio letterario e cultura popolare, pp. 23-38.
Boothman, Derek, Ipotesi linguistiche sui concetti dei "Quaderni del carcere", pp. 39-62.
Medici, Rita, Il lessico politico gramsciano: alcune questioni, pp. 63-72.
Ferrandi, Giuseppe, A proposito delle "formule" politiche ottocentesche: Gramsci ed il caso francese, pp. 73-88.
Wagner, Birgit, Argomenti di cultura. I "Quaderni" alla luce delle scienze culturali, pp. 89-97.
Montanari, Marcello, Costituzione dei soggetti e tempo storico in Gramsci, pp. 99-113.
Martelli, Michele, Gramsci e la filosofia politica, pp. 115-126. [END PAGE 43]


Gramsci e il Novecento, a cura di Giuseppe Vacca, in collaborazione con Marina Litri, Roma, Carocci, volume primo, 1999, pp. 381. Contiene:

Benvenuti, Francesco - Pons, Silvio, L'Unione Sovietica nei Quaderni del carcere, pp. 93-124.
Bodei, Remo, Colonizzare le coscienze. Forme della politica e società di massa in Gramsci, pp. 177-186.
Bonetti, Paolo, Gramsci e il liberalismo italiano del Novecento, pp. 125- 143.
Ciliberto, Michele, Cosmopolitismo e Stato nazionale nei Quaderni del carcere, pp. 157-173.
Cohen, Mitchell, Tragedia e fato nel marxismo del XX secolo, da Gyorgy Lukàcs a Lucien Goldmann, pp. 331-348.
Cohen, Jean L., La scommessa egemonica: l'attuale dibattito americano sulla società civile e i suoi dilemmi, pp. 265-277.
Cox, Robert, Il pensiero di Gramsci e la questione della società civile alla fine del XX secolo, pp. 233-263.
Fattorini, Emma, Gramsci e la storia della Chiesa novecentesca, pp. 154-155.
Ferroni, Giulio, Il pensiero di Gramsci e le modificazioni dei modelli intellettuali del Novecento, pp. 39-50.
Fontana, Benedetto, "Che cos'è la verità?". Modernità ed egemonia in Gramsci, pp. 279-295.
Gill, Stephen, Gramsci, modernità e globalizzazione, pp. 187-207.
Grigoreva, Irina V., Gramsci e le lotte all'interno del Pcus (1923-1926), pp. 87-92.
Kanoussi, Dora, La coerenza filosofica dei Quaderni, pp. 349-364.
Mancina, Claudia, Prassi e pragmatismo. Tracce di James nel pensiero di Gramsci, pp. 311-332.
Montanari, Marcello, Crisi dello Stato e crisi della modernità. Gramsci e la filosofia politica del Novecento, pp. 23-38.
Racinaro, Roberto, L'interpretazione gramsciana dell'idealismo, pp. 365-381.
Sapelli, Giulio, Una riflessione sul capitalismo della globalizzazione: rileggendo Americanismo e fordismo, pp. 75-86.
Siciliano, Enzo, Gramsci e l'idea del moderno, pp. 209-212.
Telò, Mario, Note sul futuro dell'Occidente e la teoria delle relazioni internazionali, pp. 51-74.
Tagliagambe, Silvano, Le istituzioni e la modernità. Gramsci e il tempo, pp. 213-231.
Urbinati, Nadia, L'individuo democratico tra Tocqueville, Gramsci e Dewey, pp. 295-310.
Zangheri, Renato, Gramsci e il Novecento. Considerazioni introduttive, pp. 9-20.

Gramsci e l'Internazionalismo. Nazione, Europa, America latina, a cura di Mario Proto, Manduria- Bari-Roma, Lacaita, 1999, pp.230. Contiene:

Baratta, Giorgio, "Ogni storia particolare vive solo nel quadro della storia mondiale", pp. 117-126.
Barbarossa, Irma, Per una critica dei moderni nazionalismi, pp. 163-165.
Bonifacino, Giuseppe, Nazionale-popolare, pp. 81-85.
Cammett, John, Messaggio dell'Internationl Gramsci Society, pp. 13-15.
Cavalluzzi, Raffaele, Paradigmi internazionali, cosmopolitismo, universalismo (da Leopardi a Gramsci e oltre), pp. 87-94.
Cotrone, Renata, Mito e ragioni della storia nel pensiero di Gramsci, pp. 67-72.
Davidson, Alastair, Gramsci, folclore ed autonomia, pp. 127- 137.
Frosini, Fabio, Critica dell'economia ed economia critica nei Quaderni del carcere, pp. 49-63. [END PAGE 44]
Gorgoglione, Luigi, La "quistione meridionale, pp. 73-79.
Haug, Wolfgang Fritz, Imparare da gramsci per un nuovo internazionalismo, pp. 25-47.
Jervolino, Domenico, Riflessioni su Gramsci e la filosofia della liberazione, pp. 207-218.
Kang, Jieun, Una lettera sul dibattito gramsciano in Paraguay, pp. 219-221.
Kébir, Sabine, La sinistra tedesca fra romanticismo rivoluzionario e opportunismo, pp.139-144.
Leone de Castris, Arcangelo, Gramsci, tra nazione ed Europa, pp. 111-115.
Liguori, Guido, Edizioni traduzioni antologie, pp. 17-23.
Martinez Heredìa, Fernando, Egemonia, società civile e socialismo cubano, pp. 197-205.
Mortellaro, Isidoro Davide, A proposito di Gramsci e globalizzazione, pp. 167-172.
Moscato, Antonio, Gramsci e lo stalinismo, pp. 145- 161.
Plantamura, Rosa Maria, Note sul concetto di cosmopolitismo, pp. 95-99.
Proto, Mario, Introduzione, pp. 7-10.
Proto, Mario, Gramsci in America latina tra teologia della liberazione e processi di globalizzazione, pp. 175-195.
Voza, Pasquale, Gramsci e l'egemonia, oggi, pp. 101-107.

Gramsci e la rivoluzione in Occidente, a cura di Alberto Burgio e Antonio A. Santucci, Roma, Editori Riuniti, 1999, pp. 377. Contiene:

Alasia, Gianni, Dall'Ordine Nuovo ai Consigli. Partecipazione e non delega, pp. 225-233.
Bertinotti, Fausto, La feconda "ambiguità" di un pensiero aperto, pp. 356-369.
Biscione, Francesco M., Crisi liberale e società di massa, pp. 113-125.
Burgio, Alberto - Santucci, Antonio A., Premessa, pp. X-XII.
Burgio, Alberto, "Valorizzazione della fabbrica" e americanismo, pp. 166-190.
Buttigieg, Joseph A., I "subalterni" nel pensiero di Gramsci, pp. 193-205.
Catone, Andrea, Gramsci, la rivoluzione russa e la rivoluzione in Occidente, pp. 48-68.
Fernandez Buey, Francisco, La politica come etica del collettivo, pp. 282-300.
Giacomini, Ruggero, Gramsci e il partito negli anni del carcere. I contrasti el'"abbandono", pp.140-165.
Holz, Hans Heinz, Il soggetto storico e la volontà collettiva, pp. 23-32.
Labica, Georges, Gramsci, Lenin, la rivoluzione, pp. 33-47.
Losurdo, Domenico, Conflitto sociale, questione nazionale e internazionalismo. Rileggendo Antonio Gramsci, pp. 206-224.
Marino, Giuseppe Carlo, Antonio Gramsci tra rivoluzione e fascismo: il dramma operaio-contadino degli anni Venti, pp. 126-139.
Massardo. Jaime, Gramsci in America latina. Questioni di ordine teorico e politico, pp. 324-355.
Mordenti, Claudio, Gramsci e il problema della rivoluzione in Italia, pp. 85-112.
Minucci, Adalberto, Gramsci, fordismo e democrazia politica, pp. 234-240.
Monal, Isabel, Gramsci, l'utopia e la fine del secolo, pp. 312-323.
Potier, Jean-Pierre, La crisi degli anni Trenta vista da Antonio Gramsci, pp. 69-81.
Sanguineti, Edoardo, Il nostro Gramsci, pp. 243-258.
Santucci, Antonio A., Per la verità: intellettuali, classe, potere, pp. 301-311.
Texier, Jacques, La guerra di posizione in Engels e Gramsci, pp. 3-22.
Tortorella, Aldo, L'ideale del socialismo in Gramsci, pp. 259-281.

International Gramsci Society, Gramsci da un secolo all'altro, a cura di Giorgio Baratta e Guido Liguori, Roma, Editori Riuniti, 1999, pp. 275. Contiene:


Baratta, Giorgio, Gramsci tra noi: Hall, Said, Balibar, pp. 3-26. [END PAGE 45]
Baratta, Giorgio, L'International Gramsci Society nel mondo "grande e terribile, e complicato", pp. 243-249.
Buttigieg, Joseph A., Sulla categoria gramsciana di "subalterno", pp. 27-38.
Castellina, Luciana, L'egemonia nella società dell'informazione, pp. 171-187.
Coutinho, Carlos Nelson, Democrazia e socialismo in Gramsci, pp. 39-56.
Davidson, Alastair, Gramsci, folclore e autonomia, pp. 57-67.
De Mauro, Tullio, Il linguaggio dalla natura alla storia. Ancora su Gramsci linguista, pp. 68-79.
Finelli, Roberto, Gramsci filosofo della prassi, pp. 188-198.
Haug, Wofganf Fritz, Ripensare la filosofia della prassi, pp. 80-94.
Jervolino, Domenico, Etica e politica in Gramsci, pp. 199-210
Kébir, Sabine, L'internazionalismo di Gramsci e i problemi odierni della sinistra, pp. 211-216.
Liguori, Guido, Le edizioni dei Quaderni di Gramsci tra filologia e politica, pp. 217-232.
Losurdo, Domenico, Con Gramsci oltre Marx e oltre Gramsci, pp. 95-112.
Matsuda, Hiroshi, Stato e rivoluzione passiva in Giappone, pp. 113-119.
Rosengarten, Frank, Socialismo e democrazia: la situazione di oggi alla luce del realismo di Gramsci, pp. 233-239.
Tortorella, Aldo, Il socialismo come idea-limite, pp. 120-140.
Tosel, André, Forza e limiti della filosofia della prassi, pp. 141-159.
Zangheri, Renato, Dal materialismo storico alla filosofia della prassi, pp. 160-167.
Vacca, Giuseppe, Appuntamenti con Gramsci. Introduzione allo studio dei Quaderni del carcere, Roma, Carocci, 1999, pp. 254.

2. Libri con riferimenti a Gramsci

Asor Rosa, Alberto, Un altro Novecento, Firenze, La Nuova Italia, 1999, pp. 265-270 e passim

Amadeo Bordiga nella storia del comunismo, a cura di Luigi Cortesi, Napoli, Esi, 1999, pp. 129-204, 247-251 e 264-265. Contiene:

Cortesi, Luigi, Il Partito comunista d'Italia da Livorno alle leggi eccezionali, pp. 129-204.
Peregalli, Arturo, Gli anni oscuri (1926-1945), pp. 247-251 e 264-265.

Caprara, Massimo, Togliatti, il Komintern e il gatto selvatico, Milano, Bietti, 1999, passim.

Coen, Federico - Borioni, Paolo, Le Cassandre di Mondoperaio. Una stagione creativa della cultura socialista, Venezia, Marsilio, 1999, pp. 70-83 ("La critica del pensiero di Gramsci").

Cortesi, Luigi, Le origini del Pci. Studi e interventi sulla storia del comunismo in Italia, Milano, Franco Angeli, 1999, passim.

Dotti, Ugo, Storia degli intellettuali in Italia. III. Temi e ideologie dagli illuministi a Gramsci, Roma, Editori Riuniti, 1999, pp. 271-319 e passim.

Mangoni, Luisa, Pensare i libri. La casa editrice Einaudi dagli anni trenta agli anni sessanta, Torino, Bollati Boringhieri, 1999, passim.

Peregalli, Arturo - Saggioro, Sandro, Amadeo Bordiga. La sconfitta e gli anni oscuri (1926-1945), Milano, Colibrì, 1999, passim. [END PAGE 46]

Salvadori, Massimo L, Il pensiero comunista nel Novecento, in Il pensiero politico: idee, teorie,
dottrine
, vol. III: Ottocento e Novecento, a cura di Gianfranco Pasquino, Torino, Utet, 1999, t. I, pp.
273-318 (soprattutto pp. 298-301).

3. Saggi apparsi su riviste

Badaloni, Nicola, Filosofia, marxismo, impegno politico. Intervista a cura di Vittoria Franco, in Iride, 1999, n. 26, pp. 13-62 (passim).

Carpinelli, Giovanni, Gramsci ancora, in Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci: 1974- 1999, Torino, Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci, 1999, pp. 10-21.

d'Orsi, Angelo, Lo studente che non divenne "dottore". Gramsci all'Università di Torino, in "Studi storici", 1999, n. 1, pp. 39-75.

Frosini, Fabio, Il ritorno a Marx nei Quaderni del carcere, in "Problemi", 1998 [ma 1999!], n. 111, pp. 106-129.

La Porta. Lelio, Gramsci e Arendt: verità e praxis, in "Critica marxista", 1999, n. 3, pp. 67-72.

Lupo, Salvatore, Storia del Mezzogiorno, questione meridionale, meridionalismo, in "Meridiana", 1998 [ma 1999!], n. 32, pp. 17-52 (soprattutto pp. 46-51 e passim).

Natoli, Claudio, Le campagne per la liberazione di Gramsci, il Pcd'I e l'Internazionale (1934), in "Studi storici", 1999, n. 1, pp. 77-156.

Nencioni, Giuseppe, I promessi sposi, romanzo populista, in "La Battana", 1999, n. 132, pp. 67-92.

Vacca, Giuseppe, Sraffa come fonte di notizie per la biografia di Gramsci, in "Studi storici", 1999, n. 1, pp. 5-37.

Valiani, Leo, Gramsci, Rosselli e il problema della rivoluzione italiana, in "Belfagor", 1999, n. 2, pp. 43-57.

4. Articoli e recensioni

Baratta, Giorgio, Tanti auguri Gerratana, in "il manifesto", 14 febbraio 1999.

Canfora, Luciano, Adesso non fatene un socialdemocratico[su Gramsci a Roma, Togliatti a Mosca], in "L'Espresso", 4 marzo 1999, p. 95.

Canfora, Luciano, Il "Corriere" dello zar, intervista a cura di Guido Liguori, in "aprile", 3 marzo 1999.

Caprara, Maurizio, Quando le carte del partito venivano trasmesse a Mosca, in "Corriere della sera", 26 febbraio 1999.

Caprara, Maurizio, Gramsci maestro "conteso" da Ds, Rifondazione e Comunisti, in "Corriere della sera", 28 aprile 1999.

Carbone, Luisa, Lo "Streben" gramsciano, in "Alternative Europa", 1999, n. 13, p. 52.

Cingari, Salvatore, Una rilettura di Gramsci, in "Nord e Sud", 1998 [ma 1999!], n. 8, pp. 99-106
[recensione a Gramsci: i "Quaderni del carcere". Una riflessione politica incompiuta] [END PAGE 47]

Craveri, Piero, Dall'Appennino fino agli Urali [recensione a Gramsci a Roma, Togliatti a Mosca], in Il Sole 24 ore, 14 marzo 1999 [l'attribuzione dell'articolo è comparsa sullo stesso giornale in data 21 marzo 1999].

De Angelis, Massimo, Julca la spia (Rivelazioni. Daglia archivi del Pcus la prova che la moglie di Gramsci era nel Kgb), in "Liberal", 22 aprile 1999, n. 59, pp. 44-47.

Frasca Polara, Giorgio, "Insuccesso" di Gramsci alla Camera (Il primo e unico discorso del dirigente comunista), in "l'Unità", 16 maggio 1999.

Fresu, Gianni, Il Centro Studi "Antonio Gramsci", in Alternative Europa", aprile 1999, n. 11, p. 42.

Gallo, Elisabetta, Da Marx a Gramsci. Un convegno (conversazione con Giuseppe Petronio), in "Alternative Europa", 1999, n. 9, p. 51.

Gallo, Elisabetta, Marx e Gramsci a confronto per capire il presente, in "Liberazione", 15 marzo 1999.

Gallo, Elisabetta, Marx, Engels e Gramsci a Trieste, in "Alternative Europa", 1999, n. 13, pp. 51-52.

Gramsci a Roma, Togliatti a Mosca [recensione di Gramsci a Roma, Togliatti a Mosca], in "aprile", 3 marzo 1999.

Gravagnuolo, Bruno, Le colonne d'Ercole di un grande pensiero che parla da lontano [recensione di G. Vacca, Appuntamenti con Gramsci], in "l'Unità", 16 marzo 1999.

H.K., Intellettuale italiano da usare per pensare, in Il Sole 24 ore, 14 marzo 1999.

La Porta, Lelio, Quel che Gramsci non è [recensione a Gramsci e la rivoluzione in Occidente], in "la Rinascita della sinistra", 21 maggio 1999, n. 17.

Leontiev, Jaroslav, Gramsci. La sposa mandata da Lenin, in "Corriere della sera", 24 febbraio 1999.

Lepre, Aurelio, Il mistero dei datteri di Gramsci e Sraffa (Un articolo di Giuseppe Vacca sull'economista. Che non chiarisce un enigma), in "Corriere della sera", 12 maggio 1999.

Liguori, Guido, 007 dalla Russia con amore. La polpetta di Vittorio Strada, in "aprile", 3 marzo 1999.

Liguori, Guido, Un Quaderno per la politica (Marx e Gramsci), in "il manifesto", 20 marzo 1999.

Mafai, Miriam, Gramsci Togliatti la lettera della discordia [recensione a Gramsci a Roma, Togliatti a Mosca], in "la Repubblica", 26 febbraio 1999.

Marx e Gramsci da oggi a Trieste (Il convegno), in "il manifesto", 20 marzo 1999.

Marx e Gramsci, la forza delle idee (Due giorni di studio all'Auditorium del Museo Revoltella di Trieste), in "Il Piccolo", 19 marzo 1999.

Mastroianni, Giovanni, Aurelio Lepre, Il prigioniero. Vita di Antonio Gramsci [recensione], in "Belfagor", 1999, n.2, pp. 235-241.

Mecucci, Gabriella, Sraffa e la biografia dell'amico Antonio. Le ragioni politiche di un riserbo, in "l'Unità", 16 maggio 1999.

Mecucci, Gabriella, Stalin non chiese la liberazione di Gramsci, in "l'Unità", 2 giugno 1999
[recensione a Claudio Natoli, Le campagne per la liberazione di Gramsci, il Pcd'I e l'Internazionale
(1934)
]. [END PAGE 48]

Nelle file della polizia politica, in "Liberal", 22 aprile 1999, n. 59, p. 45.

Oldrini, Guido, Idee, contrasti, realtà. La "Storia degli intellettuali in Italia", in "La Rinascita della sinistra", 12 marzo 1999, n. 7, p. 20 [recensione a Ugo Dotti, Storia degli intellettuali in Italia].

Pasquini, Manuela, "Quell'amore va riscritto" (Mancina e Cambria: pro e contro), in "Liberal", 22 aprile 1999, n. 59, p. 46.

Prestipino, Giuseppe, Il nostro Gramsci, in "Liberazione", 17 marzo 1999 [recensione di Gramsci e la rivoluzione in Occidente].

Pulina, Paolo, Due anni di polemiche. Gramsci e diverse "incomprensioni", in "La provincia pavese", 20 gennaio 1999.

Pulina, Paolo, Il Gramsci bistrattato (Le "perle" nelle citazioni di due anni), in "La Nuova Sardegna", 25 gennaio 1999.

Pulina, Paolo, Conferenza su Gramsci organizzata al Circolo di Como, in "Il Messaggero sardo", febbraio 1999.

Santucci, Antonio A., Eugenio Garin. Novant'anni con Gramsci, in "la Rinascita della sinistra", 30 aprile 1999, n. 14, pp. 20-21.

Santucci, Antonio, Equilibrio, equilibrismi, , in "la Rinascita della sinistra", 25 giugno 1999, n. 22, p. 19..

Serri, Mirella, Gramsci, nervi a posto[recensione a Gramsci a Roma, Togliatti a Mosca], in "L'Espresso", 4 marzo 1999, pp. 92-96.

Strada, Vittorio, L'indagine di un giovane storico russo. E ora arriva il carteggio con Togliatti, in "Corriere della sera", 24 febbraio 1999.

Tortorella, Aldo, Amico di Gramsci, studioso di Keynes, in "Aprile", 13 gennaio 1999, n. 25.

Tutte le lettere tra Mosca e Roma nel '26 [su Gramsci a Roma, Togliatti a Mosca], in "l'Unità", 26 febbraio 1999.

Vacca, Giuseppe, Gramsci e Togliatti separati in casa Pci [intervista di Maurizio Caprara in occasione dell'uscita di Gramsci a Roma, Togliatti a Mosca], in "Corriere della sera", 26 febbraio 1999.

Vacca, Giuseppe, Stalin tra Gramsci e Togliatti [intervista di Gabriella Mecucci in occasione dell'uscita di Gramsci a Roma, Togliatti a Mosca ], in "l'Unità", 26 febbraio 1999.

Vacca, Giuseppe, Gramsci profeta del globale (Vacca: il nesso tra nazione e l'idea di interdipendenza) [anticipazione dal libro di G. Vacca, Appuntamenti con Gramsci], in "l'Unità", 16 marzo 1999.

Vacca, Giuseppe, "Sì, di Togliatti non si fidava più" (Lo storico. Cosa c'è di vero secondo il direttore della Fondazione Gramsci), intervista a cura di Massimo De Angelis, in "Liberal", 22 aprile 1999, n. 59, pp. 47-47.

Valiani, Leo, Gramsci contro Stalin. Ma Togliatti dov'era? [recensione a Giuseppe Vacca,
Appuntamenti con Gramsci], in "Corriere della sera", 23 maggio 1999. [END PAGE 49]

Secondo semestre 1999

1. Libri e fascicoli di rivista monografici interamente dedicati a Gramsci

Antonio Gramsci e le tradizioni politiche dell'Emilia Romagna, Bologna, Clueb, 1999, pp. 127. Contiene:

Zangheri, Renato, In luogo di introduzione: una pagina di Gramsci, pp. 5-7.
Gervasoni, Marco, Dal "localismo" all'"apoliticismo": Gramsci e il socialismo riformista, pp. 9-32.
Antonioli, Maurizio, Gramsci, "L'Ordine Nuovo" e l'Unione sindacale italiana, pp. 33-46.
Saresella, Daniela, Gramsci, la questione cattolica e l'Emilia Romagna, pp. 47-66.
Lorenzini, Niva, Gramsci, Serra e l'"uomo nuovo", pp. 67-78.
Medici, Rita, Ordine nuovo e socialismo, pp. 79-89.
Orsina, Giovanni, Minghetti, Gramsci e il problema della democrazia nell'Italia liberale, pp. 91-112.
Pesante, Vincenzo, La lettura gramsciana delle opere di Alfredo Oriani, pp. 113-127.

Gramsci e il Novecento a cura di Giuseppe Vacca, in collaborazione con Marina Litri, Roma, Carocci, volume secondo, 1999, pp. 339. Contiene:

Angioni, Giulio, Osservazioni su Gramsci, il folclore, la Sardegna, pp. 163-170.
Apitzsch, Ursula, Gramsci in Germania e l'edizione critica del carteggio dal carcere, pp. 211-220.
Cacciatore, Giuseppe, Gramsci: problemi di etica nei Quaderni, pp. 123-139.
Cardia, Maria Rosa, La crisi dello Stato-nazione: pluralismo, autonomia, federalismo in Gramsci, pp. 89-122.
Coutinho, Carlos Nelson, Volontà generale e democrazia in Rousseau, Hegel e Gramsci, pp. 291-312.
Di Benedetto, Donatella, Il fondo Gramsci: un caso di "democrazia telematica", pp. 333-339.
Gajduk, Viktor, Gramsci in Urss e in Russia, pp. 221-238.
La Rocca, Tommaso, Gramsci sulla religione: maestro di laicità, pp. 141-161.
Mameli, Tonino, L'insegnante come intellettuale tradizionale e moderno, pp. 319-332.
Marrocu, Luciano, La tradizione come riconquista: il caso di George Orwell, pp. 205-209.
Montanari, Massimo, Gramsci e il Medioevo, pp. 79-88.
Orrù, Eugenio, Soggettività, identità, pluralismo, pp. 43-51.
Pivetti, Massimo, Sulla rilevanza analitica dei Quaderni e la questione della loro influenza. Riflessioni di un non addetto ai lavori, pp. 239-261.
Podda, Giuseppe, Alle radici del nazional-popolare: Gramsci studente a Cagliari, pp. 179-187.
Prost, Antonio, Gramsci e il teatro, pp. 171-177.
Rosengarten, Frank, Da "aratore" a "concio" della storia: Gramsci come segretario del Pcd'I e come prigioniero politico del regime fascista, pp. 11-26.
Rudas, Nereide, Reclusione, solitudine e creatività in Gramsci, pp. 27-41.
Schirru, Giancarlo, I Quaderni del carcere e il dibattito su lingua e nazionalità nel socialismo internazionale, pp. 53-61. [END PAGE 50]
Showstack Sassoon, Anne, Indietro nel futuro: Gramsci e il dibattito sulla società civile in lingua inglese, pp. 189-203.
Sini, Sirio, Rapporto partiti e istituzioni. Attualità della riflessione gramsciana, pp. 313-318.
Soto Reyes Garmendia, Zapatismo e storiografia della Rivoluzione messicana: egemonia e dibattito
Zanantoni, Marzio, Per una "biografia" della nazione italiana. Spunti sull'identità nazionale dell'Italia moderna nei Quaderni del carcere di Antonio Gramsci, pp. 63-78.

Scuola, intellettuali e identità nazionale nel pensiero di Antonio Gramsci, a cura Lorenzo Capitani e Roberto Villa, Roma, Gamberetti, 1999, pp. 151. Contiene:

Accame, Guano, Gramsci e Gentile secondo A. Del Noce, pp. 11-118.
Baratta, Giorgio, Gramsci nella società dell'apprendimento, pp. 37-62.
Buttigieg, Joseph, "Le forme cinesi": dalla scuola retorica alla scuola democratica, pp. 63.73.
Lorenzo Capitani - Roberto Villa, Introduzione, pp. 17-23.
Giulio Ferroni, Lontano dal pedagogismo, pp. 25-36.
Fabio Frosini, Riforma e Rinascimento: il problema della "unità ideologica tra il basso e l'alto", pp. 91-110. Gramsci: la scuola, la cultura. Breve antologia di testi, pp. 137-151.
Mario Alighiero Manacorda, Stato, società civile, intellettuali: il ruolo "progressivo" della scuola, pp. 75-89.
Dario Ragazzini, Uomo individuo e uomo massa, pp. 119-135.
Renato Zangheri, Presentazione, pp. 13-15.

2. Libri con riferimenti a Gramsci

O'Faolain, Julia, Ercoli e il guardiano notturono [romanzo] Roma, Editori Riuniti, 1999, passim.

Sbarberi, Franco, L'utopia della libertà eguale. Il liberalismo sociale da Rosselli a Bobbio, Torino, Bollati Boringhieri, 1999, pp 25-53 (Capitolo primo: Gramsci e Gobetti: un'eredità difficile).

3. Saggi apparsi su riviste

Liguori, Guido, Marx e Gramsci "da un secolo all'altro", in "Bollettino filosofico. Dipartimento di filosofia dell'Università della Calabria", 1999, n. 15, pp. 159-165.

Paladini Musitelli, Marina, Osservazioni gramsciane di "politica culturale delle masse", in "Problemi", 1998 [ma 1999!], n. 112, pp. 223-231.

3. Articoli e recensioni

AdnKronos, Olga Gramsci: "Mio nonno fu avvelenato dai fascisti", in "Il Messaggero", 21 ottobre 1999.

Antonio Gramsci, la forma della memoria (sul film di Paolo Isaja e Maria Pia Melandri Gramsci, la forma della memoria), in "aprile", 10 novembre 1999, n. 63.

Baraldini, Silvia, "Io, Silvia, né pentita né vittima" (intervista a cura di Gianni Minà), in "l'Unità", 6 agosto 1999 (dal libro di G. Minà, Testimoni del tempo, Sperling & Kupfer - Rai Eri, 1999).

Bellucci, Davide, Gallo, Elisabetta, Gramsci "da un secolo all'altro", in "Alternative Europa", 1999,
n. 13, pp. 43-44. [END PAGE 51]

Bergami, Giancarlo, Luciano Fausti - Intellettuali in dialogo. Antonio Gramsci e Piero Sraffa, in "Belfagor", 1999, n. 5, pp. 629-631.

Bergami, Giancarlo, Il Togliatti del vaccariello [recensione a Gramsci a Roma, Togliatti a Mosca], in "Belfagor", 1999, n. 6, pp. 747-751.

Bernardini, Dino, Gli inediti di Gramsci e un racconto di Veresaev, in Slavia, 4, ottobre-dicembre, 1999, n. 4, p.53.

Caprara, Massimo, "Gramsci perseguitato in famiglia" (Olga, nipote del pensatore comunista, racconta come la nonna Julca, spia sovietica, e sua sorella Tatjana controllassero la vita di Abtonio), in "il Giornale", 10 ottobre 1999.

Caprara, Massimo [MCap], Il giallo della morte: gettato dalla finestra?, in "il Giornale", 10 ottobre 1999.

Castaldi, Vincenzo, Incontro con una nipote di Gramsci, in "Patria indipendente", ottobre 1999, n. 9, pp. 31-32.

Catone, Andrea, Il Convegno di Bucarest su Gramsci, in "Alternative Europa", 1999, n. 15, p. 44.

Dai "Quaderni del carcere" ai saggi di Pasolini, in "il Giornale", 10 ottobre 1999.

Giannarelli, Ansano, Giannarelli: "Perché questo lavoro è importante...", in"Liberazione", 16 ottobre 1999 (sul film di Paolo Isaja e Maria Pia Melandri Gramsci, la forma della memoria).

Gramsci ottenne la libertà vigilata grazie a due medici, in "l'Unità", 18 agosto 1999.

Gramsci, lite fra Einaudi e Sellerio, in "Avvenire", 22 ottobre 1999.

Gramsci, scuola e Novecento (Napoli), in "il manifesto", 31 novembre 1999.

Gravagnuolo, Bruno, Sorpresa, Gramsci e Togliatti dietro De Felice..., in "l'Unità", 28 luglio 1999.

Gravagnuolo, Bruno, "Gramsci, idee dal carcere per un'umanità del futuro dove tutti sono professori", in "l'Unità" (supplemento Scuola & Formazione), 22 settembre 1999 (recensione di Scuola, intellettuali e identità nazionale nel pensiero di Antonio Gramsci).

Isaja, Paolo (intervista di Roberta Ronconi), La forma della memoria (Verrà presentato oggi a Roma il film sull'immagine del grande sardo nel cinema e nella televisione), in "Liberazione", 16 ottobre 1999 (sul film di Paolo Isaja e Maria Pia Melandri Gramsci, la forma della memoria).

"La Sellerio non poteva pubblicare Gramsci", in "La Repubblica", 22 ottobre 1999.

"Lettere" di Gramsci. Per Sellerio causa persa, in "l'Unità", 22 ottobre 1999.

Medolla, Elisa, Aurelio Lepre, "Il prigioniero", in Slavia, luglio-settembre 1999, n. 3, pp. 236-237.

Rastelli, Ruggero, E ora naviga nel mare di Internet, in "il Giornale", 10 ottobre 1999.

Rossanda, Rossana, Gramsci e Togliatti, il dissenso del '26 (Il libro di Daniele e Vacca) [recensione a Gramsci a Roma, Togliatti a Mosca], in "la rivista del manifesto", 1999, n. 1, pp. 43-46.

Santucci, Antonio A., Togliatti e Gramsci un ribaltone storiografico, in "la Rinascita della sinistra",
10 settembre 1999, n. 32, p. V (dell'inserto Speciale Togliatti).

Strada, Vittorio, Gramsci, un "nazionalpopolare" ispirato dal suocero, in "Corriere della sera", 2 luglio 1999. [END PAGE 52]

Ugolini, Bruno, Testimoni difficili sull'uomo Gramsci (Immagini e memoria), in "l'Unità", 28 ottobre 1999 (sul film di Paolo Isaja e Maria Pia Melandri Gramsci, la forma della memoria).

Un network di studiosi per le opere di Gramsci, in "l'Unità", 21 ottobre 1999.

Una vita in prigionia, in "il Giornale", 10 ottobre 1999.

Voza, Pasquale, Gramsci, il dolore sociale della modernizzazione (Le minacce del capitale senza Stato e il nuovo americanismo), in "Liberazione", 25 agosto 1999.

  ^ return to top ^ < prev | tofc | next >